La leggenda vuole che San Giuseppe oltre ad essere un bravo falegname, dopo la nascita del figlio Gesù, per mantenere la sua famiglia decise di intraprendere il mestiere di venditore ambulante di frittelle. Per questo motivo le zeppole di San Giuseppe, oltre ad essere il dolce ideale per festeggiare chi ha l’onore di avere questo nome così importante, sono ideali per rendere omaggio ad ogni papà che con amore e dedizione si impegna quotidianamente per il bene della propria famiglia. Le zeppole di San Giuseppe nascono fritte anche se oggi si trovano versioni meno caloriche, come quella al forno. Scopriamo come prepararne una quindicina:

INGREDIENTI

Impasto:
  • 5 uova
  • 50g di burro
  • 250ml di acqua
  • 250g di farina 00
  • 5g di sale
 
Crema pasticcera
  • 3 tuorli
  • 70g di zucchero
  • 40g di fecola di patate
  • 250ml di latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 50g di amarene sciroppate
  • Olio di semi

 

PROCEDIMENTO
 
Iniziate preparando la classica crema pasticcera.
Scaldate il latte in una casseruola con un baccello di vaniglia.
Montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete la fecola di patate mescolando fino ad avere un composto senza grumi.
Portate il latte in ebollizione e versatelo nel composto di zucchero, uova e farina.
Posate la casseruola sul fornello a fiamma molto bassa e mescolate costantemente.
Una volta arrivati al punto di ebollizione, togliere la crema dal fuoco e mettetela da parte a raffreddare.
 
Successivamente preparare la pasta choux mescolando in una casseruola acqua, burro e sale.
 
Appena l’acqua inizia a bollire, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete tutta la farina, mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciate intiepidire la pasta e mettetela in una ciotola. Aggiungete le uova una per volta e mescolate facendo incorporare bene ogni uovo nell’impasto. Adesso mettere la pasta in una sac à poche con bocchettone a stella e formare delle ciambelle di circa 5cm direttamente su una teglia ricoperta di carta forno oleata.
 
Cuocete le zeppole di San Giuseppe in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Intanto, riscaldare l'olio (180° circa) e appena sfornate le zeppole friggetele una per volta rigirandole spesso fino ad ottenere una invitante doratura.
Quindi sgocciolatele con una schiumarola e ponetele a scolare dell’olio in eccesso su più fogli di carta assorbente.
 
Una volta raffreddate è giunto il momento di assemblare le vostre zeppole di San Giuseppe, farcitele al centro con la crema pasticcera e guarnite la cima con una colorata amarena sciroppata.
 
Le vostre zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere servite.